
Trasferirsi ai Caraibi: intervista a Guido, un italiano che vive a Isla Margarita
Visto il successo del post scritto diverso tempo fa “Come aprire un chiosco sulla spiaggia ai Caraibi” ho deciso di intervistare Guido*, un italiano che è scappato dall’Italia per andare a vivere a Isla Margarita, isola nel Nord del Venezuela sul Mar dei Caraibi.
1. Perché hai scelto il Venezuela e proprio Isla Margarita?
Ho scelto il Venezuela perché lo conoscevo già molto bene. Sono stato in Venezuela da turista e mi sono sempre trovato a mio agio con le persone e le loro abitudini; poi ho visitato la Isla dove ho conosciuto Maurizio (un altro italiano) e sua moglie Raffaella con i suoi due figli. Lì, con loro, è scattata la scintilla e la decisione è stata presa definitivamente.
2. Cosa fai per vivere e cosa facevi invece in Italia?
Qui alla Isla abbiamo creato il tour operator Italcaribe Club, che si occupa di portare turisti europei in Venezuela e se li coccola diventando loro amici.
Oltre a questo stiamo realizzando il nostro piccolo sogno, costruire una posada tutta nostra, una piccola bomboniera in riva al mare….
In italia avevo un’impresa di costruzioni ma la vita lavorativa era diventata, come per molti piccoli imprenditori, veramente impossibile, strangolata tra un divieto ed una tassa nuova tutti i giorni
3. Che tipo di difficoltà hai incontrato nel realizzare il tuo sogno?
Le difficoltà sono quotidiane: altre abitudini, altra mentalità, altre leggi… Ma ho imparato anche ad affrontarle una alla volta, qua dicono sempre: “se oggi hai un problema domani hai una soluzione”. Bhè il segreto è proprio questo.
4. Sei single o sei partito con la tua famiglia?
Sono partito con la mia compagna Erika, ho in Italia due figli grandi che spero mi raggiungeranno appena terminata la scuola. Dell’Italia credimi è l’unica cosa che mi manca davvero!
5. Hai cambiato cittadinanza o hai intenzione di farlo, perchè no/sì?
No non ho cambiato cittadinanza e per il momento non ci penso.
6. Che tipo di progetti/sogni hai per la tua vita?
Una vita serena, tranquilla, in salute e nella grazia di Dio per i miei cari e per i miei figli. Questo è sicuramente il sogno più grande che ho.
7. Da quanto tempo sei in Venezuela? Pensi che prima o poi tornerai in Italia?
Sono alla Isla da circa un anno e per il momento le cose da fare qua sono ancora talmente tante che non mi pongo il problema se e quando tornerò in italia. Scelte come questa si fanno con un coraggio particolare, lo stesso che domani potrebbe farmi cambiare idea, ma ora non ci penso e ripeto dell’italia mi manca solo la vicinanza dei miei figli.
8. La cosa più buona da mangiare in Venezuela? (pesce escluso)
Sicuramente la carne, il lomito come lo chiamano qua. È un filetto di carne di bue meraviglioso che costa molto poco, 5 € al kg.
9. Un pregio e un difetto di Isla Margarita
Il pregio è quello di essere un’isola, quindi fuori da quelle situazioni di pericolo delle grandi metropoli.
Il difetto è che l’isola non è ancora tenuta come le potenzialità di questa terra lo imporrebbero.
10. Cosa fai a Isla Margarita nel tuo tempo libero?
Mare, mare, mare, pesca e musica a volontà…. oltre a delle belle chiacchierate al caffetin (un bar di playa el agua dove dicono ci sia il caffe più buono dell’isla) con il mio amico e socio Maurizio, magari offrendo una birra a qualche amico del posto di passaggio.
Ci lasci un tuo contatto per chi come te vuole cambiare vita?
Io vi lascio un mio contatto per chi vuole venire a vedere questa terra meravigliosa… Per il cambiare vita non voglio responsabilità….ahahahah
email: italcaribe.guido@hotmail.com
profilo fb: guido italcaribe
sito: www.italcaribeclub.com (è in costruzione)
Ciao e grazie
Grazie a te Guido, magari ci sentiamo per una vacanza a Isla Margarita 😉
*L’intervista è stata realizzata insieme a Guenda, Giuseppe, Giorgio, Max e Louisemarie, alcuni utenti di Be Road che mi hanno aiutato a scegliere le domande da fare a Guido.
Leggi anche
Hashtag Travel: i migliori da usare su Instagram per i tuoi viaggi 2020
Coprire volti dei bambini nelle foto: 5 app (gratis) facili da usare
Noleggio auto: il costo troppo alto dei seggiolini per bambini
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Ciao!
Sono Valentina Besana, blogger professionista, fondatrice e autrice di BeRoad.it.
Amo il turismo di prossimità, andare in giro per Roma e il Lazio e condividere nuove scoperte con voi.
Appena posso, parto anche per mete un po’ più lontane
Sei un Grande, pero’ adesso cammina a lavorare che abbiamo una montagna di preventivi da presentare.
PS. veniteci a trovare!!!!!!!!!!!!!!!!!
ottima scelta e bel coraggio,quello che non ho avuto io due anni fà,avevo ricevuto una proposta di lavoro in Africa ma……………………….
Luglio si avvicina e a me non sembra ancora vero che saremo lì a vivere le meraviglie di Isla Margarita in vostra compagnia… Grazie ragazzi!! 🙂
Per chi fosse interessato: Vendo una villa a Isla Margarita.
Per contatto e info scrivetemi a: salvelox@mailcity.com
Ciao a tutti sono Marco il nuovo socio di Guido dentro a ItalCaribeClub (Maurizio ha aperto un altra società).
vorrei aggiornare questo bellissimo articolo con alcune news:
1-il sito http://www.italcaribeclub.com è da tempo operativo e include anche un attivo forum dedicato a chi vuole ottenere informazioni su isla margarita
2-al momento in cui sto scrivendo sul sito è disponibile un concorso che permette a chiunque di partecipare e provare a vincere una vacanza di una settimana per 2 persone…semplicemente parlando di noi ai propri amici/conoscenti
3-abbiamo aperto l’ufficio di rappresentanza in Italia, il telefono e i recapiti sono sul sito
4-la email aggiornata di ItalCaribeClub è info@italcaribeclub.com
grazie a tutti, vi aspettiamo sul sito 🙂
Marco
Ciao Marco, grazie delle info! 🙂
spero al piu presto di venire a vivere per sempre in venezuela……
leggo che a Caracas e in tutto il venezuela non si vive magnificamente ,sull’isola è diversa la situazione?
Ciao Sasà, immagino di si, almeno da quanto ci racconta Guido 😀
speriamo migliori anche nel resto del venezuela.