
Val Badia (in estate) con bambini: 3 brevi passeggiate
Quando ero piccola i miei genitori mi portavano sulle vette più alte, mi facevano prendere pioggia, vento e freddo, sostenendo che tutto ciò mi avrebbe forgiato… Insomma non ho un buonissimo ricordo della mia infanzia in montagna d’estate, fatto sta che quest’anno ho deciso di tornarci con mio figlio di un anno.
Per fortuna esistono percorsi adatti a tutta la famiglia, vi suggerisco tre brevi passeggiate (di un’oretta al massimo) che potete fare se vi trovate in Val Badia (Alto Adige), in provincia di Bolzano.

Partendo da La Villa (dove alloggiavamo noi):
– Malga Valparola
Prendete la macchina e raggiungete la zona dell’Armentarola, dove c’è lo splendido Hotel Armentarola. Da lì vi consiglio una passeggiata di 45 minuti circa (da poter fare sia con il passeggino da trekking* che con lo zaino porta bambino) fino alla Malga Valparola, caratteristico rifugio a gestione familiare ottimo per un pranzo veloce: polenta, uova e speck, formaggi di produzione propria, strudel di mele e yogurt servito con frutti di bosco o miele.
La passeggiata è abbastanza facile, c’è giusto una salita che risulta un po’ faticosa con il passeggino.
Aggiornamento: quest’anno i miei figli non avevano nessuna intenzione di camminare, così abbiamo provato un sentiero alternativo per raggiungere la Malga Valparola, tutto in discesa. Con la macchina, invece di fermarvi all’Armentarola, continuate la strada per due/tre chilometri e percorrete i tornanti del passo Valparola, direzione Cortina per intenderci. Sulla sinistra troverete un piccolo spiazzo dove potrete parcheggiare. Attraversate la strada e imboccate il sentiero numero 18 che vi condurrà, con una piacevole passeggiata in mezzo al bosco di una cinquantina di minuti (a passo di bambino) alla Malga.
Tip: se volete evitare di fare la fila per accaparrarvi un tavolo alla malga, in alta stagione vi consiglio di non arrivare dopo le 12.30.
Intorno al rifugio tantissimi animali: mucche, coniglietti, galline, caprette.
Non avete voglia di camminare per 45 minuti? Potete fermarvi prima se volete, al ristorante – rifugio Pre de Costa (ottimo ma con prezzi decisamente alti). Altrimenti se è una bella giornata potete approfittarne per fare un bel pic nic.

– Ranch Hutte
da Andrè – Da La Villa calcolate una mezz’oretta di macchina e un’ora circa di camminata.
Tip: per questa passeggiata vi sconsiglio il passeggino, meglio lo zaino.
Il Ranch si trova in zona Armentara, a La Valle. E’ un rifugio che offre prodotti tipici, grigliate e cucina Ladina. Ottimi i Krapfen con marmellata, simili ai nostri bomboloni ma più leggeri.
Il ranch ospita cavalli, caprette e asinelli. E’ aperto dal primo Giugno al 31 Ottobre.

– Il percorso vita, da La Villa a Corvara
Passeggiata adatta veramente a tutti, si può fare tranquillamente con ogni tipo di passeggino. Calcolate un’ora e dieci circa, sono più di 4 chilometri ma tutti in piano. Lungo il percorso troverete alcuni attrezzi per fare esercizi per gli addominali e non solo.
* I passeggini da trekking o da sterrato, quelli con le ruote grandi e freno a disco, si possono affittare. A La Villa li trovate presso il negozio Sport Tony (Str. Colz 56, tel: 0471 847622)
Leggi anche:
Passeggiate per bambini in Val Badia: i consigli utili
La tana dell’orso (Val Badia): il ristorante che piace ai bimbi
Adventure Park Colfosco: divertirsi con i bimbi in Val Badia
Vacanze in montagna: dove dormire in Val Badia (La Villa)
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Salva
Salva
Salva
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Ciao!
Sono Valentina Besana, blogger professionista, fondatrice e autrice di BeRoad.it.
Amo il turismo di prossimità, andare in giro per Roma e il Lazio e condividere nuove scoperte con voi.
Appena posso, parto anche per mete un po’ più lontane
Siamo in vacanza in Val Badia col nostro Bimbo di sette mesi e stiamo seguendo i consigli da te pubblicati, sia su questo articolo che sulla sua seconda parte: perfetti direi!
Dalla Tana dell ‘Orso, al parco degli animali, al percorso natura: hai dato ottimi suggerimenti x rendere piacevole la vacanza è riuscire a fare delle attività con un bimbo piccolo.
Complimenti x il sito! Filippo, Linda e Federico.
Ciao! Non sai quanto mi fa piacere leggere il vostro post. Anche quest’anno siamo stati in Val Badia e oltre alle escursioni che ho giá segnalato qui sul blog siamo stati a Santa Croce, Plan de corones e
Lago di braies (un po’ distante ma ne vale la pena). Ne scriveró appena posso, ma se avete domande scrivetemi pure.
Buona vacanza!
Vale
Buonasera Valentina, volevo chiederti se avevi qualche suggerimento su cosa poter fare, visitare o passeggiate da intraprendere ad Arabba dove andremo a breve a trascorrere una settimana col nostro bimbo di un anno e mezzo.
L’anno scorso eravamo stati a Corvara e, seguiti i Tuoi consigli pubblicati su questo blog, ci siamo trovati benissimo.
Grazie mille.
Filippo
Ciao Filippo! Mi fa molto piacere che abbiate seguito i miei consigli sulla Val Badia, é una zona che ormai conosco molto bene! Non posso dire lo stesso di Arabba, che non ho mai frequentato, mi dispiace!!!