Skip to main content
Condividi questo articolo con i tuoi amici:

La Svezia di Pippi Calzelunghe da Gotland a Stoccolma

Ultimamente ho riscoperto “Pippi Calzelunghe”, serie televisiva svedese degli anni 60-70 basata sull’omonimo romanzo dell’autrice Astrid Lindgren.

Pippi è una bambina sempre allegra (nonostante sia orfana di madre e abbia il padre in giro per i mari), vive con una scimmietta e un cavallo a pois (zietto) nella colorata Villa Villacolle.

Una bimba mascherata da Pippi – foto www.kneippbyn.se

Guardando la serie di Pippi Calzelunghe mi sono chiesta dove sia stata girata e così ho fatto una piccola ricerca.

Leggi anche Legoland e Lego House (Billund) Danimarca: quale scegliere?

Le riprese di Pippi Calzelunghe sono state fatte per lo più in Svezia nell’isola di Gotland, sul mar Baltico.

Ad una decina di chilometri dalla bellissima cittadina di Visby, patrimonio dell’Unesco, si trova la vera Villa Villacolle, all’interno del parco divertimenti Kneippbyn (in italiano “il villaggio di Pippi”).

Il parco offre divertenti attrattive oltre a Villa Villerkulla (nome originale della casa) e rappresentazioni teatrali che si rifanno alla storia di Pippi.

E’ anche un parco acquatico e un campeggio, il più grande della zona, con piazzole e caratteristici cottage.

villa villacolle
La vera Villa Villacolle – foto www.kneippbyn.se

Se non avete voglia di inoltrarvi fino a Gotland (anche se vi assicuro che ne vale la pena) vi informo che anche Stoccolma ha omaggiato il personaggio di Pippi e l’autrice del libro Astrid Lindgren con la “Casa delle Fiabe Junibacken“, un museo per bambini nell’isola di Djurgården.

I bambini di tutte le età adorano Junibacken per le atmosfere fiabesche che regala. Vi accorgerete inoltre che è tutto perfettamente a misura dei più piccoli.
Anche qui troverete Villa Villacolle (si tratta di una riproduzione) e i vostri bimbi potranno montare in sella a “zietto”, il cavallo bianco a pois neri di Pippi riprodotto a grandezza naturale.

Questo museo-laboratorio si trova in una zona immersa nel verde, a 10 minuti circa dalla fermata della metro Karlaplan.

Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Twitter

le mie cose preferite su Amazon
Clicca sull’immagine

💌 Vuoi ricevere per email le novità su Roma e Lazio e i miei consigli di viaggio? Iscriviti, è GRATIS!

🔴 Aspetta! Leggi anche:

🔴 Aspetta! Leggi anche:

[simple-author-box]

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Ciao! Sono Valentina

Ciao!
Sono Valentina Besana, blogger professionista, fondatrice e autrice di BeRoad.it.
Amo il turismo di prossimità, andare in giro per Roma e il Lazio e condividere nuove scoperte con voi.
Appena posso, parto anche per mete un po’ più lontane

Scopri qualcosa in più su di me

assicurazione di viaggio sconto
il mo shop su amazon

💌 Vuoi ricevere per email le novità su Roma e Lazio e i miei consigli di viaggio? Iscriviti, è GRATIS!

Contact Us