
Il Bioparco di Roma: mezza giornata tra lemuri e giraffe
2021: Info Covid 19 Bioparco di Roma
In zona gialla e arancione il Bioparco di Roma è aperto anche il weekend ma le aree al chiuso, Rettilario e MACRI (Museo Ambiente e Crimine) sono visitabili solo nei giorni feriali.
Per altri info e news aggiornate sulle normative anti Covid 19 consultare il sito ufficiale del Bioparco di Roma
……………………………………………………………
Siete a Roma con i bambini? Vi consiglio di passare mezza giornata all’ex zoo, sono sicura che a divertirsi non saranno solo i vostri figli!
Gli animali ospitati al Bioparco di Roma sono davvero tanti: lemuri, mufloni, macachi, scimpanzé, leoni, tigri, orsi, elefanti, giraffe, zebre, bisonti, lupi, gufi e molti altri.
Particolarissimi insetti (come le blatte fischianti del Madagascar) e giganteschi mammiferi (come l’ippopotamo anfibio) affascinano e divertono allo stesso tempo.
Molto bello il rettilario, dove potrete osservare i dendrobatidi (minuscole e colorate ranocchiette), giganti tartarughe, il boa costrittore, iguane e coccodrilli. L’ultimo ingresso al rettilario è alle 16.00.

Leggete anche
Il Bioparco di Roma è molto grande, calcolate almeno tre ore per visitarlo per bene.

Evitate, se potete, i weekend primaverili, troverete davvero troppa gente.
Noi l’ultima volta abbiamo scelto una domenica dal tempo incerto. C’eravamo praticamente solo noi, una vera pacchia.
I miei figli sono riusciti a partecipare anche ad un laboratorio (incluso nel prezzo) in cui un biologo ha fatto conoscere e accarezzare ai bimbi animaletti particolari come rospi e insetti stecco.

All’interno del parco troverete diverse aree ristoro e bar, ma il mio consiglio spassionato è di portarvi qualcosa da casa, ci è capitato più volte di non trovare hot dog e pizzette già alle 13.30…
Dov’è il Bioparco di Roma, indirizzo
L’ex zoo di Roma si trova all’interno di Villa Borghese, il più conosciuto parco della città.
L’indirizzo preciso è Piazzale del Giardino Zoologico, civico 1.
Tram: n° 19 – fermata ‘Bioparco’
Autobus: n° 3, 52, 53, 926, 217, 360, 910
Metro: linea rossa, stazione Flaminio e Spagna
Automobile: uscita ‘Salaria centro – Parioli’ del GRA
Orari
1 Gennaio – 23 Marzo: 09.30 – 17.00
24 Marzo – 28 Ottobre: 09.30 – 18.00
29 Ottobre – 31 Dicembre: 09.30 – 17.00
Orario prolungato:
24 Marzo – 30 Settembre: 09.30-19.00
solo sabato domenica e festivi
L’ultimo ingresso al Bioparco di Roma è 60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
Prezzi del Bioparco di Roma
Adulti: 16 euro
Bambini superiori ad un metro di altezza e fino ai 12 anni: 13 euro
Bambini al di sotto del metro di altezza: ingresso gratuito
Potete acquistare i biglietti online evitando così di fare la fila nei giorni di punta (nei weekend primaverili c’è molta affluenza).
📍Tenete d’occhio il sito e i canali social del Bioparco di Roma per le promozioni legate a particolari periodi dell’anno.
Ad esempio solitamente a Carnevale i bambini mascherati pagano la metà.
Orari
Il Bioparco di Roma è aperto tutto l’anno tranne il 25 Dicembre.
1 Gennaio – 24 Marzo: 09.30 – 17.00
25 Marzo – 29 Ottobre: 09.30 – 18.00
30 Ottobre – 31 Dicembre: 09.30 – 17.00
Orario prolungato: 25 Marzo – 01 Ottobre: 09.30-19.00 (solo sabato domenica e festivi)
Ultimo ingresso 60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco.
Se il tempo è proprio brutto vi consiglio di visitare con i vostri bambini il vicino Museo di Zoologia
Salva
Salva
Salva
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Ciao!
Sono Valentina Besana, blogger professionista, fondatrice e autrice di BeRoad.it.
Amo il turismo di prossimità, andare in giro per Roma e il Lazio e condividere nuove scoperte con voi.
Appena posso, parto anche per mete un po’ più lontane
Lascia un commento